+
Progetti Realizzati
+
Anni di Esperienza
Prodotto Italiano
DUELUX il sistema di Lighting Automation Duemmegi:
assumi il pieno controllo dell'illuminazione
Il Sistema DUELUX per la Lighting Automation Duemmegi, basato su protocollo standard DALI-2, permette di gestire l’illuminazione di diversi ambienti, di singole luci o gruppi di illuminazione, con facilità e comodità. Grazie alla Lighting Automation, con DUELUX gli edifici potranno sfruttare tutti i vantaggi delle automazioni nella gestione dell’illuminazione.
Il sistema DALI-2 introduce una significativa evoluzione tecnologica dello standard DALI:
- La nuova versione assicura la piena compatibilità con gli apparecchi esistenti, realizzati secondo la prima edizione della norma.
- Viene introdotta l’architettura “Multi-master” che consente l’inserimento in un sistema DALI di più dispositivi Master in grado di inviare messaggi.
- Vengono definiti gli standard funzionali relativi ai dispositivi di controllo (pulsanti, sensori, ecc.).
- L’elenco di comandi DALI si arricchisce ulteriormente con alcune nuove funzionalità.
- Vengono ulteriormente ampliate le funzionalità implementate dagli apparecchi illuminanti, con la definizione di nuovi ed innovativi Device Type.
Duemmegi
Scegli la Tua luce, scegli Lighting Automation
Duemmegi è leader nella progettazione di prodotti e soluzioni per il controllo dell’illuminazione.
Duemmegi produce dispositivi basati su protocollo standard Dali-2.
Il sistema permette di programmare e controllare in modo automatico:
- l’accensione e lo spegnimento di singole luci o gruppi di illuminazione.
- la dimmerazione di diverse luci.
- Il controllo e la gestione separata delle luci di più ambienti.
- la creazione di scenari luminosi.
- ricevere informazioni dettagliate sul suo stato di funzionamento e sulla presenza di guasti o anomalie.
- monitorare e controllare facilmente la luce connessa.
- la gestione di diverse funzionalità da un’unica interfaccia.
Nel campo della Lighting Automation Duemmegi è il partner ideale. Grazie ai suoi 30 anni di esperienza è in grado di progettare soluzioni altamente personalizzabili ed in linea con le tue necessità.
Affidabilità Garantita
Duemmegi è sinonimo di garanzia e qualità: solo lo 0.1% dei prodotti è stato riparato in garanzia negli ultimi 6 anni.

DUELUX: illuminazione intelligente
Il sistema di Lighting Automation DUELUX di Duemmegi è basato su tecnologia DALI-2. Un protocollo standard che consente tempi rapidi di installazione, risparmio economico, completa scalabilità e facilità d’uso. Per un sistema di illuminazione automatizzato alla portata di tutti.
Con la tecnologia Duemmegi gli apparecchi illuminanti diventano dispositivi “configurabili”
permettendo un controllo digitale dell’illuminazione ed arricchendo di funzionalità un semplice dispositivo come un apparecchio illuminante.
Prodotto Italiano
Progettato e Prodotto in Italia
Azienda Italiana
Certificata ISO9001

Ambiti di applicazione
Lighting Automation Duemmegi
Gestione Smart dell'illuminazione
DUELUX è il sistema di Lighting Automation di Duemmegi basato sul protocollo standard DALI-2 che consente di automatizzare tutto l’impianto di illuminazione dell’edificio in modo flessibile, modulare e scalabile. Può essere usato con successo nell’automazione di sale polivalenti, sale conferenze o auditorium; nell’automazione di monumenti, chiese, musei ed edifici storici; nell’automazione di logistiche, magazzini e piccoli capannoni; nell’automazione di filiali bancarie e di palasport. Rispetto all’automazione dell’impianto di illuminazione realizzato con la prima edizione del protocollo DALI, il DALI-2 può essere installato in tempi minori e con costi minori, sia in termini di materiale che di manodopera. Tutto il sistema di Lighting Automation DUELUX può essere comandato e controllato grazie ad una interfaccia grafica user-friendly ed impiegato con successo anche nella ristrutturazione di immobili e nel relamping di istituti di formazione, scuole e università.
Duemmegi
Da 30 anni Duemmegi realizza soluzioni di Lighting Automation. Gli obiettivi dell’illuminazione intelligente sono, sotto certi aspetti, simili a quelli degli edifici intelligenti: comfort, controllo centralizzato e soprattutto risparmio energetico. Un sistema di illuminazione intelligente consente di usare la luce artificiale solo dove e quando serve, ottimizzando il consumo di energia. Il risultato sarà un sistema efficiente e dalla qualità luminosa eccezionale. Il sistema DUELUX di Duemmegi per la Lighting Automation consente di offrire agli operatori del settore e ai clienti finali soluzioni illuminotecniche all’avanguardia, facilmente installabili e configurabili e che possano essere controllate tramite un’interfaccia grafica user-friendly.
L’utilizzo del protocollo standard DALI-2, inoltre, consente al sistema di smart lighting di essere economicamente conveniente, risparmiando sul tempo di installazione e sul costo del materiale. La programmazione è alla portata di tutti, senza la necessità di conoscere linguaggi di programmazione, né di acquistare device o software dedicati. Il sistema di Lighting Automation di Duemmegi può anche essere integrato con un sistema di Building Automation per il controllo della termoregolazione, degli accessi e dei sistemi di safety&security dell’edificio. Il risultato sarà un sistema di automazione completo con un’architettura estremamente efficiente, ma più snella e meno costosa rispetto alla tradizionale Building Automation.
Duemmegi Offre

Semplicità

Flessibilità

Affidabilità

Longevità
Semplicità
Il sistema DUELUX è diretto ad un pubblico vasto, anche non esperto, per questo deve essere semplice da usare
secondo modalità intuitive, univoche e universalmente
riconosciute attraverso un’interfaccia user-friendly.
Flessibilità
Affinché un sistema di automazione sia alla portata di tutti
deve essere sufficientemente flessibile da soddisfare
ogni esigenza, da quella meno pretenziosa, a quella più
complessa. La tecnologia Duemmegi si mette al servizio
dell’utilizzatore semplificando e velocizzando molte
delle più comuni azioni quotidiane.
Affidabilità
Il sistema funziona sempre, senza richiedere particolari attenzioni. Anche in caso di guasti esso è in grado di fornire il servizio per il quale è stato progettato od eventualmente garantire una modalità di funzionamento ridotta evitando disagi agli utilizzatori della struttura. Deve essere inoltre in grado di segnalare eventuali malfunzionamenti e generare un report delle eventuali anomalie.
Longevità
Il sistema deve essere costruito pensando al fatto che dovrà offrire un servizio continuativo nel tempo. Per questa ragione è necessario che sia praticamente immune da guasti e semplice da ripristinare, anche da personale non esperto. In ogni caso il sistema deve necessariamente contare su tempi brevi per la sua completa rimessa in funzione.
Duemmegi Lighting Automation Duelux
Rispondiamo al vostro bisogno di Innovazione

DALI, acronimo di Digital Addressable Lighting Interface è un protocollo di comunicazione standard ideato per controllare in modo digitale l’illuminazione. Questo protocollo viene impiegato negli edifici per comandare e controllare sistemi di illuminazione intelligente, poiché nella sua seconda edizione denominata DALI-2 consente ai dispositivi di controllo della luce (come i ballast elettronici), ai rilevatori di movimento e ai sensori di luminosità di comunicare tra loro. Il risultato finale saranno soluzioni illuminotecniche all’avanguardia, facilmente installabili e configurabili e che possano essere controllate tramite un’interfaccia grafica user-friendly.
Il protocollo DALI permette di controllare gruppi di illuminazioni o singole luci, anche dimmerabili. Inoltre, un impianto di Lighting Automation realizzato con protocollo DALI consente la massima flessibilità e adattabilità dei corpi illuminanti, in caso di nuove condizioni o di nuove destinazioni d’uso degli ambienti, senza mai intervenire sull’hardware e senza ricablaggi. Anche le luci possono essere assegnate o raggruppate facilmente dopo l'installazione (ad es. in caso di cambio di destinazione d’uso della stanza). Infine, i controllori avanzati DALI possono essere integrati in impianti di Building Automation per il controllo delle altre funzioni dello smart building, tramite sistemi Bus.
DALI è uno standard normativo aperto, ovvero un sistema universale, facile da usare, estremamente versatile e dal costo decisamente contenuto. Fino ad oggi il protocollo standard utilizzato è stato la prima edizione del protocollo DALI. Una tecnologia tutt’ora in uso che, applicando il digitale al mondo dell’illuminazione, ha trasformato semplici lampade in veri e propri dispositivi configurabili.
Il DALI-1 è un’architettura funzionale basata sul paradigma di comunicazione Master/Slave. Inoltre, in questa prima versione dello standard DALI, è solo il Master che attiva la comunicazione e i dispositivi Slave la eseguono. Un dispositivo Slave non può, in nessun caso, iniziare autonomamente una comunicazione. Il sistema di Lighting Automation realizzato con DALI deve essere dotato di un alimentatore DALI, il cui compito è generare la tensione continua necessaria a codificare il segnale. Fornisce inoltre l’alimentazione a tutti i dispositivi connessi.
Infine, il DALI non è considerato il supporto per i dispositivi di comando, come sensori o pulsanti. Quelli eventualmente installati possono solamente comunicare con il Master senza essere connessi al Bus DALI. Per funzionare dunque ha bisogno di un altro sistema BUS a cui collegare i vari dispositivi di comando, il che comporta un maggior impegno economico sia in termini di materiale utilizzato che di manodopera necessaria all’installazione.
La nuova soluzione nel mondo dell’illuminazione intelligente è rappresentato dallo standard DALI-2 che permette un’architettura più snella, scalabile e meno costosa, dove i diversi dispositivi connessi possono anche scambiarsi dati e comandi trasversali tra loro (non possibile in DALI-1).
Grazie a DALI-2 è possibile collegare e comandare non solo lampade, ma anche:
- Sensori
- Interfaccia pulsanti
- Moduli relè
- Moduli motori
- Moduli interfaccia wireless per pulsanti a tecnologia ENOCEAN.
DALI-2 norma l’uso dei dispositivi di controllo quali pulsanti, sensori, ecc. (non previsto in DALI-1) e introduce anche diverse novità:
- Una Architettura Multimaster, in grado di inviare simultaneamente messaggi e comandi sul Bus DALI, senza timore di collisioni.
- La funzione “Application Controller” che, tra l’altro, è in grado di gestire la comunicazione tra gli apparecchi illuminanti e i pulsanti/sensori.
- Un flusso di comunicazione ben preciso che prevede sempre l’invio della comunicazione all’Application Controller e mai direttamente tra pulsante e lampade.
L’obiettivo di Duemmegi è semplificare al massimo un impianto di regolazione luci, offrendo una soluzione completa basata su tecnologia DALI-2. Tutto questo è possibile grazie al sistema DUELUX, in grado di coprire tutte le esigenze di un impianto. Compresa la possibilità di comando senza fili, grazie ai trasmettitori wireless e battery-less a tecnologia ENOCEAN. DUELUX è un sistema di illuminazione intelligente completamente configurabile via browser, in modo rapido e intuitivo e può essere raggiunto da qualunque dispositivo dotato di browser web. Può essere dunque configurato e utilizzato via PC/Laptop, smartphone, tablet indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Qualunque sistema DALI-2 può essere implementato in un sistema più complesso e trasformarsi in un sistema di Building Automation a tutto tondo, per il controllo di tutte le altre funzioni di uno smart building (termoregolazione, allarmi tecnici, sistemi di sicurezza, controllo degli accessi, ecc.). In questo modo, sfruttando i vantaggi dello standard DALI-2 si otterrà un sistema di automazione completo, con una parte dedicata alla Lighting Automation e una parte dedicata alla Building Automation che dialogano tra loro. Il vantaggio è il minor costo rispetto ad una architettura progettata solo con sistema di Building Automation. Oltre alle funzionalità tipiche di un sistema di Building Automation, su questa architettura mista (e in generale sull’architettura DALI-2) è possibile installare dei sensori combinati di luminosità e presenza, così da fare a meno dei pulsanti negli ambienti.
Semplificare il più possibile un impianto di regolazione luci è l’obiettivo del sistema DUELUX. Duemmegi offre una soluzione completa per la Lighting Automation basata su tecnologia DALI-2. Per coprire tutte le esigenze di un impianto sono disponibili: i gateway DALI-2/ethernet, le interfacce pulsanti o interruttori (anche wireless) e gli attuatori per comandi ON/OFF o controllo motorizzazioni (oscuranti, teli per le proiezioni, lucernai e molto altro).
Il sistema DUELUX DALI-2 prevede un’architettura così configurata: un Bus DALI-2 per la comunicazione con i ballast/lampade (fino ad un massimo di 64) collegato al modulo controllore DLCP. Sullo stesso Bus infine è possibile collegare:
- Sensori combinati (presenza/luminosità e movimento/luminosità).
- Moduli interfaccia per pulsanti o interruttori
- Moduli con uscite Relè.
L’interconnessione tra le varie centraline DLCP avviene tramite rete ethernet. L’interfaccia grafica è user-friendly e anche molto semplice da configurare, senza la necessità di conoscere linguaggi di programmazione. Non è necessaria alcuna formazione tecnica specifica, poiché per configurare il sistema è sufficiente utilizzare l’interfaccia grafica strutturata con vari menu a tendina. L’interfaccia è online e vi si accede tramite indirizzo IP con qualunque dispositivo dotato di browser web. Non è quindi necessario scaricare alcun software sul computer.
Il sistema DUELUX di Duemmegi offre la possibilità di comando senza fili. Opzione utile in ambienti lavorativi caratterizzati da pareti in vetro o in monumenti ed edifici storici dove non è possibile eseguire tracce nel muro. In questo caso sarà il modulo ricevitore DLWRX ad interfacciare al Bus DALI-2 fino a 4 trasmettitori ciascuno dotato di 4 pulsanti con tecnologia ENOCEAN (wireless e battery-less). L’unico collegamento richiesto per il modulo DLWRX sono i due cavi del Bus DALI-2, mentre l’alimentazione necessaria viene ricavata dal Bus stesso. In un sistema di Lighting Automation con comandi wireless saranno necessari solo i seguenti elementi:
- Una DLCP (modulo controllore per Bus DALI-2).
- Uno o più DLWRX (moduli ricevitori wireless).
- Una o più pulsantiere senza fili ENOCEAN.
- Le lampade (con un sistema DALI-2 è possibile controllare la singola lampada e gruppi di lampade, richiamando anche scenari luminosi).
Il sistema di Lighting Automation DUELUX di Duemmegi è completamente configurabile via browser. E’ un sistema innovativo e semplice anche nel momento di dar vita all’impianto. Mediante l’interfaccia web-based raggiungibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di browser web (PC/Laptop, smartphone, tablet, ecc.) è possibile effettuare:
- L’indirizzamento automatico del campo (lampade DALI, sensori, moduli di ingresso, pulsantiere wireless, attuatori a relé, ecc.).
- La creazione di aree e di gruppi.
- La definizione degli scenari e delle logiche di comando.
- L’impostazione delle fasce orarie.
- Lo scambio di info e di comandi tra più Bus DALI-2 (che fanno capo a diverse DLCP).
Il tutto senza la necessità di conoscere specifici linguaggi di programmazione, in modo del tutto semplice e intuitivo. Non è necessario avere una connessione internet attiva, poiché è sufficiente collegare al modulo controllore DLCP un access point per poter avere accesso all’intero impianto.